Yoga Per il Cuore
Viviamo una vita in costate movimento, cerchiamo di incastrare in maniera a volte maniacale ogni singolo istante presi dai nostri infiniti doveri.
Siamo in una corsa continua: ma poi per cosa corriamo esattamente ?
Quanto realmente siamo in grado di vivere gli attimi, gli istanti i momenti ?
Lo diceva il grande Mahatma Gandhi, “Voi occidentali, avete l'ora ma non avete mai il tempo" , e bene si: il Tempo, la cosa più preziosa colui che non ritorna.
Chi sa quante volte avrete sentito dire " Ti devi rilassare" oppure "Non ti stressare troppo", probabilmente chi ve lo diceva vi voleva un gran bene... Siamo figli dell'era del caos, dello stress, delle apparenze, dei social, dei fast-food.
Ma sappiamo realmente quanto tutto questo correre, questa incuranza di noi stessi, del nostro corpo e della nostra Anima influisca sulla nostra vita ??
Con i dati raccolti dal Global Health Observatory, il CNR ha stilato una lista delle dieci cause di mortalità nel mondo. E sapete cosa troviamo al primo posto ?
Le malattie cardiovascolari .... E già; la prima causa di mortalità nel mondo è il cuore, e molto spesso le cause sono riconducibili alle nostre abitudini malsane.
Ma cosa c'entra adesso questo discorso con lo Yoga direte voi, ecco dopo anni che insegno questa stupenda disciplina, finalmente vedo che anche la scienza e la medicina ha iniziato a mensionare l'attività dello yoga come Prevenzione, qui di seguito troverete un link di un articolo del Ministero della Salute che cita appunto lo yoga tra i tanti modi di prevenzione per lo scompenso cardiaco.
Buona Lettura
Namastè
https://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?id=43&area=Malattie_cardiovascolari